Nato a: Milano
Nazionalità: Italiana
MADRELINGUA – Italiano
ALTRE LINGUE:
Inglese
Capacità di espressione orale – Buono
Francese
Capacità di espressione orale – Buono
DIALETTI: Milanese, Siciliano e Romano.
SPORT: cintura nera 1°dan Karate
SKILLS: canto baritono leggero
PATENTE: Auto (B)
INFORMAZIONI PERSONALI:
Altezza 1.84
Taglia 48/50
Scarpe 43
Capelli neri/brizzolati
Occhi nocciola
CINEMA
2024 “Ferro” regia di Lucilla Mininno produzione o da VRAB Pictures e MitrArtProduction.
2022 “La donna di Cristallo” regia di Antonio Loporto produzione Cisa.
2010 “Qualche nuvola” Ivan Minollo film regia Saverio Di Biagio
2011 “Good as you” Fabio regia Mariano Lamberti
2011 “Magnifica presenza” Avv. Saviani Fandango regia Ferzan Ozpetek
TELEVISIONE
2025 “Avvocato Ligas” ruolo Walter Maiolo regia Fabio Paladini produzione Fabula
2017 “Il commissario Montalbano” Nicola Magnano Palomar regia Alberto Sironi
2012 “Baciamo le mani” Tano Ares film regia Eros Puglielli
2012 “Il peccato e la vergogna 2” Italo Ares film regia Alessio Inturri, Luigi Parisi.
2010 “Squadra Antimafia 3” Dott. Parrini Taodue regia Beniamino Catena
2009 “Caterina e le sue figlie 3” Beniamino Ares film regia Alessandro Benvenuti
2008 “L’onore e il rispetto” Vituzzo Aresfilm regia Salvatore Samperi
2007 “Colpi di sole” Giovanni RAI 3 regia Mariano Lamberti
2007 “HOT2” Tamerlano SKY regia Stefano Ricci
2005 “Allegro non troppo” Serge SKY regia Mariano Lamberti
2001 “La Squadra” RAI 3 protagonista di puntata regia di Bruno Bigoni
1999 “L’angelo del rifugio” di Ricci e Forte ITALIA1 regia di Paolo Modugno
1998 “I campann de l’ave Maria” di J. Rodi T.S.I (Televisione Svizzera Italiana) regia di Vittorio Barino
1997/98 CIAO CIAO - ITALIA 1
TEATRO
2020/25 Teatro dell’Elfo, “Moby Dick alla prova” di Orson Welles ruolo Stubb, regia Elio De Capitani
2024 Eco di Fondo “Dedalo e Icaro” di Tindaro Granata ruolo Dedalo, regia Giacomo Ferraù Francesco Frongia
2024 Teatro dell’Elfo “I corpi di Elisabeth” di Ella Hickson regia Cristina Crippa ed Elio Capitani ruolo Seymour e Dudley.
2020/23 Teatro dell’Elfo, Teatro di Napoli “La morte e la fanciulla” di A. Dorfaman ruolo Gerardo Escobar, regia Elio De Capitani
2023 I.N.D.A “La Pace” di di Aristofane ruolo Corifeo, regia Daniele Salvo.
2022 Teatro Due Parma “Terzo Piano” di A .Ruggeri ruolo Giuliano, regia Veronica Cruciani
22021/22 Teatro dell’Elfo, “Guardie al Taj” di Rajiv Joseph ruolo Babur, regia Elio De Capitani
2019/22 Eco di Fondo “L’ultima notte di Antigone” di Giulia Viana ruolo Creonte, regia Giacomo Ferraù
2019/22 Eco di Fondo “Dedalo e Icaro” di Tindaro Granata ruolo Dedalo, regia Giacomo Ferraù Francesco Frongia
2019/20 Compagnia Mauri Sturno, Pergola “Re Lear” di W. Shackespeare ruolo Kent, regia Andrea Baracco
2017/19 TEATRIDITHALIA e E.R.T., “Afghanistan, il grande gioco e Enduring freedom” autori vari ruolo di Afzal, Amanullah, Najibullah regia Elio de Capitani, Ferdinando Bruni.
2016/19 TEATRIDITHALIA, “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare ruolo di Oberon/Teseo, regia Elio de Capitani.
2017 Artisti e associati, Parma concerti, Pisani, “Mariti e mogli” di W. Allen ruolo Michael, regia Monica Guerritore
2016 C.T.B “Macbeth” di W.Shackespeare ruolo Banquo regia Franco Branciaroli
2016 Teatro Vascello “Yerma” di F.G.Lorca ruolo Vittorio, regia Gianluca Merolli
2015 I.N.D.A. “Medea” di Seneca ruolo di Corifeo, Argonauta, regia Paolo Magelli
2015 TEATRIDITHALIA “Improvvisamente l’estate scorsa” di T. Williams ruolo George, regia Elio de Capitani
2014 AMAT “Aristofane show!!” da Aristofane (monologo), regia Enrico Zaccheo
2014 I.N.D.A. “Le vespe” di Aristofane ruolo Santia, regia Mauro Avogadro
2013 I.N.D.A. “Antigone” di Sofocle ruolo Corifeo, regia Cristina Pezzoli
2013 I.N.D.A. “Donne in parlamento” di Aristofane ruolo Vicino, regia Vincenzo Pirrotta
2012 Società per attori s.r.l. “La pace perpetua” di J.Maiorga ruolo Umano, regia Jacopo Gassman
2012 La contemporanea “Il martedì al Monoprix” di E. Darlay (monologo) ruolo Mariepierre, regia Raffella Morelli.
2012 TEATRIDITHALIA “Racconto d’inverno” di W. Shakespeare ruolo Antigono, regia Ferdinando Bruni, Elio de Capitani.
2011 TEATRIDITHALIA “Salomè’” di O. Wilde ruolo di Erodiade, Mavor Parker, regia Ferdinando Bruni, Francesco Frongia.
2010 Napoli Teatro festival, National Theatre Studio London “Romeo and Juliet” W. Shakespeare ruolo Romeo, regia Alexander Zeldin.
2009 Teatro alla Scala “Carmen” di Bizet regia Emma Dante
2009 Politeama “La bisbetica domata” di W. Shakespeare ruolo Lucenzio, regia Marco Carniti
2009 I margini “Romeo e Giulietta” di W Shakespeare ruolo Mercuzio, regia Andrea Baracco
2007/2008 La Contemporanea “Processo a Dio” di Stefano Massoni ruolo Capitano Rudolf Rehinard, regia Sergio Fantoni.
2007 Biennale di Venezia “Il mare in catene“ di Ricci&Forte ruolo Lui, regia e coreografie Francesco Ventriglia
2007 Teatro Due di Parma “La folle giornata o il matrimonio di Figaro” di Beaumarchais ruolo il Conte Almaviva regia, Claudio Longhi.
2007 Teatro stabile di Torino “The Changeling” di Middleton e Rowley ruolo Gasperino, Antonio regia, Walter Le Moli.
2007 Teatro stabile di Torino “Antigone” di Sofocle ruolo Coro, regia Walter le Moli.
2006 /2008/2010 Nuovo teatro Nuovo di Napoli “Troia’s discount” di Ricci&Forte ruolo Dido, regia Stefano Ricci
2005/06 Teatro stabile di Torino “Troilo e Cressida” di W. Shakespeare ruolo Diomede, regia Luca Ronconi
2005/06 Teatro stabile di Torino “Lo specchio del diavolo” di G. Ruffolo ruolo Napoleone III, regia Luca Ronconi
2004 Teatro degli Incamminati, Milano “Edipo e la sfinge” di Hugo von Hofmannsthal ruolo Tiresia, Mago Anagirotida, regia Claudio Longhi.
2004 C.A.M.A. “Il mercante di Venezia” di W. Shakespeare ruolo Lorenzo, regia Mario Mattia Giorgetti
2004 Teatro stabile di Torino “La Peste” di Albert Camus ruolo impiegato municipale, regia Claudio Longhi
2003/04/05 La Contemporanea 83, Roma “Terra di latte e miele” di Manuela Dviri ruolo il figlio regia Silvano Piccardi.
2003 I.N.D.A. Siracusa “La barca dei comici” da Carlo Goldoni ruolo Fulgenzio, Ottavio regia Franco Però
2002/03/04 Teatro degli Incamminati, Milano “Cos’è l’amore” di e con Franco Branciaroli ruolo Antigone, regia Claudio Longhi.
2001 Teatro Eliseo, Roma “Nuova compagnia dei Giovani” “Pene d’amor perdute” di W. Shakespeare ruolo Longaville, regia Marco Carniti.
2000 Teatro Studio “Eleonora Duse” Roma da “Recitare Italiano” regia e adattamento Mario Ferrero “Questi fantasmi” di E. De Filippo, ruolo Pasquale “I giganti della montagna” di L. Pirandello, Cotrone
2000 Teatro Ghione, Roma “La guerra di Troia non si farà” di Jean Giraudoux ruolo Paride, regia di Ileana Ghione
2000 Teatro dell’Orologio, Roma “Eva Peron” di Copi, ruolo Peron regia di Lorenzo Salveti
1999 Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, Roma “Agamennone” di Eschilo, ruolo Araldo regia Mario Ferrero
1999 Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, Roma “L’arte di amare” da ruolo Ceccone regia e drammaturgia di Massimiliano Civica.
1996/98 Teatro Ariberto, Milano rassegna “TEATRO GIALLO” compagnia Teatrosempre regia e adattamenti Rino Silveri “Trappola per topi” di A. Christie, ruolo Sergente Trotter “Caffè nero” di A. Christie, ruolo dottor Graham.
“L’ospite inatteso” di A. Christie, ruolo Jan Warwik “Rebecca la prima moglie” di D.Du Murier, ruolo Massimo de Winter “Dangerous obsession” di N.J. Crisp, ruolo Mark “La stanza di Veronica” di Ira Levin ruolo Giovanotto.
1995/98 Teatro della 14esima, Milano Inizia la collaborazione con la compagnia di Piero Mazzarella con la quale partecipa in numerose produzioni.
FORMAZIONE:
TEATRO
Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”
Corso d’avviamento alla professione di attore “Teatrosempre” di Rino Silveri
Corso di recitazione e mimo tenuto da Coco Leonardi
Seminario su “L’Opera da tre soldi” tenuto da Augustì Humet
Seminario su Garçia Llorca tenuto da Lluis Pasqual
Seminario sulla Commedia dell’Arte tenuto da Ferruccio Soleri
DANZA
Ha studiato con: Patrik King, M° Venditti, Renato Greco, Monica Vannucchi,Francesca Frassinelli,Hans Camille Vancole, Gloria Pomardi, Richard Move
CANTO
Ha studiato con: Claudia Aschelter, Patrizia Troiano, Fabrizia Barresi